Bisogni educativi speciali ed integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica
Attivati ai sensi del D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 Ottobre 2004
Costo: € 650,00
Importi Rateizzabili
Corsi AREA TRASVERSALE valutabili nella scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola superiore di I° e II° grado ai sensi del D.M. 44 del 12/05/2011 di cui alla nota 11 "Le metodologie didattiche si ritengono coerenti con tutti gli insegnamenti"
ISCRIZIONI ALLA I EDIZIONE CHIUSE
In breve:
Ia edizione – Iª Sessione
Durata annuale - Inizio previsto delle attività Settembre - Ottobre 2013.
Costo:
Il costo del corso è di € 650,00. In unica soluzione o suddivisibile in tre rate da:
€ 150 (centocinquanta/00) all’atto dell’iscrizione;
€ 250 (duecentocinquanta/00) entro il 30 Ottobre 2013;
€ 250 (duecentocinquanta/00) entro il 15 Dicembre 2013.
Per coloro i quali si iscrivono a partire da Lunedi 14 Ottobre 2013 il costo del Corso è di € 650,00. In unica soluzione o suddivisibile in tre rate da:
€ 150 (centocinquanta/00) all’atto dell’iscrizione;
€ 250 (duecentocinquanta/00) entro il 30 Novembre 2013;
€ 250 (duecentocinquanta/00) entro il 30 Dicembre 2013.
Utilizzazione del corso:
Il titolo acquisito con il Master consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini del riconoscimento del punteggio relativo alla valutazione titoli del personale docente della Scuola italiana.
Valutazione Titolo
• Graduatoria ad Esaurimento: Punti 3;
• Graduatoria di Circolo e di Istituto: Punti 3;
• Mobilità e trasferimenti: Punti 1;
• Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici: Punti 2;
Articolazione
Le attività del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento in "Bisogni Educativi Speciali Ed Integrazione Scolastica: Buone Prassi E Modalità Didattica" si articoleranno nel seguente modo:
SSD |
Discipline |
CFU |
M-PED/03 |
Pedagogia Speciale |
8 |
M-PED/03 |
Didattica Speciale |
7 |
M-PSI/04 |
Psicologia dello Sviluppo |
7 |
SPS/08 |
Sociologia dell’educazione |
7 |
M-PED/01 |
Psicopedagogia |
7 |
INF/01 |
Informatica di base per la didattica |
7 |
IUS/10 |
Diritto Scolastico |
7 |
|
Preparazione e discussione elaborato finale |
10 |
Verifica del profitto:
Il conseguimento del Master universitario di I livello in “Bisogni Educativi Speciali Ed Integrazione Scolastica: Buone Prassi E Modalità Didattica”. e dei relativi crediti universitari prevede:
• Il superamento della prova finale in presenza (discussione orale di un elaborato di almeno 15 pagine, precedentemente prodotto dal candidato sul quale presenterà un breve e significativo trattato in cui, dimostrerà la completa padronanza dell’argomento scelto). Le lezioni sono fruibili sia in modalità FAD (Formazione a distanza) su supporto magnetico(CD-Rom), sia su piattaforma telematica accessibile 24 h con User e Password;
• Il superamento dei test di valutazione intermedia (10 domande a risposta multipla) riferiti a ciascuna unità di insegnamento/apprendimento.
Sedi degli esami finali attivate indipendentemente dal numero degli iscritti:
Oltre la sede dell’Università Europea di Roma vengono individuate come sedi distaccate d’esame:
ROMA, MILANO, BERGAMO, TORINO, GENOVA, UDINE, VERONA, TRENTO, VENEZIA, PARMA, ALESSANDRIA, BOLOGNA, RIMINI, FIRENZE, PISA, GROSSETO, PERUGIA, LATINA, FROSINONE, NAPOLI, SALERNO, BARI, LECCE, FOGGIA, CAMPOBASSO, POTENZA, ANCONA, PESCARA, L’AQUILA, COSENZA, CATANZARO, VIBO VALENTIA, REGGIO CALABRIA, MESSINA, CATANIA, PALERMO, CAGLIARI, SASSARI.
Informazioni:
La domanda d'iscrizione va spedita, solo ed esclusivamente mediante raccomandata con ricevuta di ritorno ed in busta chiusa, al seguente indirizzo:
Centro Raccolta Iscrizioni
EIFORM
Via Carlo Mirabello, 14
00195 ROMA
Nella documentazione da inviare in busta chiusa occorrerà inserire:
- • Domanda Iscrizione correttamente compilata e firmata
- • 3 fotografie formato tessera
- • 2 fotocopie di un documento d’identità fronte/retro valido
- • Scheda Anagrafica
- • ricevuta di pagamento dell'intero importo o della prima rata
- • Marca da Bollo da € 16,00 (introdotto dal 26 Giugno 2013)
Per maggiori informazioni:
Telefono: 06 92936910
e-mail: info@formadocenti.it
http://www.formadocenti.it